[Thread Prev] | [Thread Next] | [Thread Index] | [Date Prev] | [Date Next] | [Date Index] |
A tutti gli studenti, laureati, dottorandi e dottori di ricerca interessati. Le Universita' di Firenze, Camerino e Siena, la Soprintendenza Archeologica per le Marche ed il Comune di Offida (Ascoli Piceno) organizzano, nel periodo 21 Giungno - 13 Luglio 1997, un campo-scuola scavo per il recupero, restauro e catalogazione di materiali litici, ossei e fittili presso un rinomato sito neolitico ricco di fondi di capanna. Il paese di Offida e' un piccolo centro medievale e rinascimentale immerso nelle colline marchigiane in prossimità del mare adriatico. Il programma di massima prevede, al mattino, l'effettuazione di operazioni di scavo, sotto la supervisione di specialisti e, al pomeriggio, lezioni, tenute da docenti e ricercatori universitari, su argomenti attinenti le discipline preistoriche, con particolare rilievo al neolitico del bacino mediterraneo e d'Italia. Sono disponibili 25 posti. Per informazioni sulle spese di soggiorno e sui costi del corso, gli interessati devono mettersi in contatto, nella fascia oraria 9.00-12.00, con i Dott.ri Marco Rustioni e Paul Mazza presso il Museo di Geologia e Paleontologia Universita' degli Studi di Firenze via La Pira, 4 50121 Firenze Tel. 055-2757536 055-2757469 fax 055-218628 e-mail muspal@cesit1.unifi.it Gli eventuali interessati dovranno inoltre far pervenire un curriculum vitae entro e non oltre il 31 Maggio 1997.
Partial index: